Uno dei principali algoritmi per la compressione/decompressione dei
filmati video registrati in formato digitale. Non è uno dei più efficienti
in termini di compressione, ma garantisce una buona qualità di
riproduzione, soprattutto nella sincronizzazione tra video e sonoro, dove
altri invece a volte peccano. Gestisce fino a 30 fotogrammi al secondo con
le risoluzioni classiche di 320 x 240 e di 640 x 480 punti. Viene
utilizzato ampiamente nel mondo Macintosh in abbinamento al programma
QuickTime VR, usato per produrre e poi visualizzare i filmati registrati.
EÆ disponibile anche con Windows 95 e 98.
Usa un approccio asimmetrico e svolge una compressione di tipo interframe
coding (memorizza solo le differenze tra un fotogramma e lÆaltro). Non
richiede particolari schede di compressione e viene eseguito usando la
potenza di elaboratore centrale (il processore) del personal computer su
cui sta funzionando.
|